Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Pierfrancesco Muriana assume l’incarico di Vicario del Questore di Chieti Aurelio Montaruli

16/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Pierfrancesco Muriana assume l’incarico di Vicario del Questore di Chieti Aurelio Montaruli

Il Questore Aurelio Montaruli esprime viva soddisfazione per il prestigioso incarico che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato al dott. Muriana.

Originario di Bucchianico, 54 anni, il dottor Muriana è arrivato alla Questura di Chieti lo scorso gennaio ricoprendo l’incarico di dirigente della divisione polizia amministrativa sociale e dell’immigrazione. Arruolatosi nella Polizia di Stato nel 1990, ha frequentato il 7° Corso Quadriennale per Aspiranti Allievi Vice Commissari della Polizia di Stato presso l’Istituto Superiore di Polizia di Roma ed ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1995 presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma.

Assegnato come primo incarico alla Questura di Palermo nel 1995, nel 2001 è stato trasferito alla Questura di Pescara, ove ha ricoperto diversi incarichi, tra cui quello di dirigente della Squadra Mobile, ed ove è rimasto fino al 2018, salvo una parentesi di due anni, dal 2008 al 2010, quale dirigente della Squadra Mobile della Questura di Ascoli Piceno. Promosso Primo Dirigente nel 2018 è stato assegnato, quale Dirigente, al Commissariato di P.S. di Manfredonia (FG) e poi alla Questura di Foggia dove ha diretto la Divisione Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione. Il Questore Aurelio Montaruli esprime viva soddisfazione per il prestigioso incarico che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha assegnato al dott. Muriana,augurandogli i migliori successi lavorativi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.