Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Chieti, riunione Comitato Ordine Sicurezza, stretta sui controlli dopo risse a Chieti Scalo e Lanciano

24/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
 Chieti, riunione Comitato Ordine Sicurezza, stretta sui controlli dopo risse a Chieti Scalo e Lanciano

Saranno intensificati i servizi di vigilanza sul territorio e di controllo relativamente ai pubblici esercizi, da parte delle Forze dell’Ordine, inclusi i NAS e il NIL dei Carabinieri, e dei Comandi di Polizia Locale.

– Il 24 ottobre 2024 si è tenuto un incontro presso la Prefettura di Chieti per discutere delle recenti risse e aggressioni avvenute a Chieti Scalo e Lanciano. Al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Gaetano Cupello, hanno partecipato le principali autorità locali e delle Forze dell’Ordine, insieme alla Presidente di Confcommercio, Marisa Tiberio.

Nonostante l'attenzione sugli episodi di violenza, è stato chiarito che pur non trattandosi di casi isolati, si considerano casi specifici considerando la grande affluenza di giovani nei locali delle due città. Tuttavia, per prevenire ulteriori incidenti, verranno intensificati i controlli da parte delle Forze dell’Ordine, inclusi i Carabinieri e la Polizia Locale, con particolare attenzione a eventuali violazioni di ordine pubblico e alle regole di sicurezza sul lavoro.

Le verifiche in corso potrebbero portare all’applicazione di misure preventive come il DASPO Willy, la sorveglianza speciale o l’avviso orale nei confronti di chi ha partecipato agli episodi violenti. È stato inoltre richiesto ai commercianti di fare attenzione alla vendita di alcolici ai minorenni e di segnalare immediatamente alle Forze dell’Ordine qualsiasi situazione sospetta.

Infine, è stata approvata l’ordinanza del sindaco di Chieti, che vieta la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro dalle 20:00 alle 06:00, a partire dal 25 ottobre fino al 25 aprile 2025, per garantire maggiore sicurezza nelle ore notturne.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.