Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Torino di Sangro, minacce e violenze al compagno 83enne allontanamento per un donna della Costa d'Avorio

12/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Torino di Sangro,  minacce e violenze al compagno 83enne allontanamento per un donna della Costa d'Avorio

Avrebbe inflitto sofferenze fisiche e psicologiche all’anziano, colpendolo, graffiandolo, minacciandolo e umiliandolo con insulti verbali.

A Torino di Sangro, una donna di 53 anni, originaria della Costa d’Avorio, è stata sottoposta a misura cautelare con braccialetto elettronico dal Gip del tribunale di Vasto, dott.ssa Elisa Ciabattoni, poichè accusata di maltrattamenti, violazione di domicilio e circonvenzione di incapace nei confronti del suo compagno convivente, un uomo di 82 anni.

Le indagini hanno rivelato che la donna avrebbe inflitto sofferenze fisiche e psicologiche all’anziano, colpendolo, graffiandolo, minacciandolo e umiliandolo con insulti verbali. Inoltre, l'indagata avrebbe abusato della sua posizione per ottenere somme di denaro e si sarebbe trattenuta nell'abitazione della vittima contro la sua volontà.

Il Gip ha convalidato l'allontanamento dalla casa familiare e l'uso del braccialetto elettronico per la donna, motivando la decisione con il rischio di un'escalation della violenza, anche a causa dell'ipotesi di avvelenamento e dell'abuso di alcolici da parte della donna.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.