Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Truffe a compagnie assicurative, operazione congiunta Gdf Chieti e Polizia, 14 misure cautelari

22/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Truffe a compagnie assicurative, operazione congiunta Gdf Chieti e Polizia, 14 misure cautelari

Raccolti gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli arrestati. 76 gli indagati.

Dalle prime ore di oggi, 22 luglio 2024, è in corso una operazione di Polizia Giudiziaria condotta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Chieti relativa all’esecuzione di una Ordinanza emessa dal Gip presso il Tribunale di Chieti, con la quale sono state disposte misure cautelari personali nei confronti di 14 soggetti. In particolare, le indagini, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Chieti, supportate da attività tecniche e fondate sull’analisi di centinaia di atti riferibili a sinistri stradali mai avvenuti o all’uopo simulati, hanno fatto emergere l’esistenza di una associazione a delinquere radicata sul territorio di questa Provincia, dedita alla commissione di truffe in danno di compagnie assicurative, in relazione alle quali risultano essere  state liquidate ingenti somme di denaro a titolo di risarcimento per gravi lesioni personali, anche queste mai riportate.

Sono stati raccolti gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati, tra cui anche professionisti del settore sanitario, legale ed assicurativo che hanno consentito l’emissione di misure cautelari personali quali quella degli arresti domiciliari, quella del divieto di esercitare la professione medica, quella di esercitare la professione sanitaria, quella di esercitare la professione di avvocato e quella dell’obbligo di presentazione alla P.G.. In esito all’attività di indagine esperita sono state complessivamente indagate 76 persone. In aggiornamento....

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.