Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Vaccinazioni Abruzzo, associazioni soddisfatte del Piano vaccinale per persone disabili

22/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccinazioni Abruzzo, associazioni soddisfatte del Piano vaccinale per persone disabili

Tavolo di concertazione iniziato da Gennaio con Verì e Brucchi.

Questa mattina a palazzo Silone a L'Aquila si è svolta la conferenza stampa del Presidente della regione Abruzzo, Marco Marsilio, che, insieme all’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e al Dottor Brucchi, hanno illustrato il piano vaccinale della fase 2 della Regione Abruzzo. Alla conferenza stampa sono stati invitati il Presidente Claudio Ferrante e il Segretariato Avv. Mariangela Cilli dell’Associazione Carrozzine Determinate, il Presidente Massimo Prosperococco del Coordinamento Associazioni Disabili L’Aquila e la Presidente Alessandra Portinari dell’ANGSA Abruzzo (Associazione nazionale genitori persone con autismo), che hanno partecipato anche al tavolo di concertazione sulla disabilità tenutosi a partire dall’inizio della campagna vaccinale dal mese di gennaio.

Garantendo la richiesta delle Associazioni di tutela della disabilità sia in modo diretto che indiretto, la Regione Abruzzo partirà mercoledì in tutte e quattro le province, con la vaccinazione delle persone con disabilità grave, unitamente al proprio cargiver. Saranno vaccinati anche i cargivers delle persone con disabilità non vaccinabili per età o per patologia e successivamente tutti i componenti del nucleo familiare.

"Le associazioni rappresentate da mesi si sono battute per questo risultato, ottenendo ben prima della previsione nazionale la registrazione delle manifestazioni di volontà delle persone con disabilità sul portale regionale. Grazie a tale attività la Regione Abruzzo è pronta a partire. - Si legge in una nota a firma dell'associazione Carrozzine Determinate, del Coordinamento Disabilità L'Aquila e l'Angsa Abruzzo, che sottolineano come da parte loro sia stata richiamata l’attenzione sulla necessità che nell’esecuzione del piano vaccinale si tenga conto anche delle caratteristiche specifiche di talune disabilità, in particolare quella delle persone con autismo, affinché vengano predisposte squadre vaccinali con un’équipe multidisciplinare esperta in tecniche comportamentali e pronta a gestire tutta la procedura vaccinale.

Le tre associazioni nel ringraziare il Presidente e in particolare l’Assessore Verì e il Dott. Brucchi per l’ascolto e il costante confronto, manifestano nella nota soddisfazione per il risultato raggiunto, "ma allo stesso tempo saranno costantemente attente all’evolversi della situazione, pronte a monitorare l’andamento del piano vaccinale per la disabilità e a segnalarne eventuali criticità".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Coronavirus Abruzzo

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.