Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Vaccinazioni, Comune di Chieti pronto a dare supporto agli ultra ottantenni che non si sono ancora registrati

23/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccinazioni, Comune di Chieti pronto a dare supporto agli ultra ottantenni che non si sono ancora registrati

Appello del sindaco Diego Ferrara agli ultra 80enni non vaccinati: “Contattate il Coc o il Comune, vi supporteremo nella domanda per la vaccinazione”

“Dall’incrocio dei dati fra ultraottantenni vaccinati e popolazione residente in città appartenente a quella fascia di età, sono emerse 1.400 persone che non hanno prenotato la vaccinazione anti covid. A loro e ai loro familiari va il nostro appello, affinché possano essere vaccinati al più presto, prima che la campagna passi ad altre fasce di priorità. Si tratta di emergere e richiedere il vaccino tramite la piattaforma regionale o, in caso ciò non sia possibile, di chiedere un supporto innanzitutto al proprio medico curante per essere ricompresi nelle liste. Abbiamo a tal fine attivato anche il COC perché risponda alle esigenze di questa fetta della nostra popolazione. Idee e collaborazione arrivano anche dai gruppi consiliari. Abbiamo raccolto a tal proposito l’invito del gruppo di Fratelli d’Italia a istituire un tavolo istituzionale dove condividere iniziative e strategie di supporto, nonché la disponibilità dei Giovani Democratici a supportare i cittadini che necessitano di assistenza telematica per la registrazione. È indispensabile lavorare insieme per fare in modo che il maggior numero di cittadini approdino alla vaccinazione e nessuno venga escluso”.Così il sindaco di Chieti Diego Ferrara.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.