Domenica 20 Aprile 2025

Cronaca

Vaccinazioni, da oggi a Pescara prenotabile sul sito del Comune somministrazione prima dose del vaccino Over 80 e categorie “fragili

17/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccinazioni, da oggi a Pescara prenotabile sul sito del Comune somministrazione prima dose del vaccino Over 80 e categorie “fragili

Il Comune si attiva direttamente, tramite il proprio settore Innovazione.

L’amministrazione comunale di Pescara scende in campo con risorse proprie e comunica che da stamane le persone over 80 e gli appartenenti alle cosiddette “categorie fragili”, che non abbiano però ancora ricevuto la prima dose del vaccino anti-Covid 19, possono prenotarsi sul sito on-line dell’ente (www.comune.pescara.it), alla sezione “VACCINAZIONI”.

Il servizio è rivolto a quelle persone i cui nominativi risultano negli elenchi di quanti avevano già espresso la propria disponibilità alla profilassi sul sito della Regione Abruzzo, quindi prima che entrasse in funzione il sistema telematico di Poste italiane. Dalla stessa piattaforma digitale è anche possibile scaricare la modulistica necessaria per l’accesso al centro vaccinazione di Via Tirino e, soprattutto, per velocizzare la fase di anamnesi che precede la somministrazione.

Dalla settimana prossima, presso le 12 postazioni allestite al Pescara Fiere, i cittadini dovranno presentarsi alla data e all’orario rilasciati dal sistema automatico al momento della prenotazione. Il Comune si è dunque attivato direttamente, tramite il proprio settore Innovazione, sulla base dell’esperienza maturata nella fase dello screening di massa condotto nei mesi scorsi. Lo scopo è di favorire l’accelerazione del Piano vaccinale, onde poter mettere in sicurezza la popolazione di Pescara nel più breve tempo possibile.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.