Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Vaccini anti Covid-19 agli avvocati di Lanciano, la Asl smentisce corsie preferenziali

01/03/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Vaccini anti Covid-19 agli avvocati di Lanciano, la Asl smentisce corsie preferenziali

"Non esistono categorie e ordini professionali che possano usufruire di scorciatoie perché la Direzione Asl non le ha accordate ad alcuno, per rispetto scrupoloso delle regole e del diritto alla salute di tutti."

In merito a notizie di stampa circa una presunta corsia preferenziale accordata dalla Asl agli avvocati iscritti all'Ordine Forense di Lanciano per la vaccinazione anti Covid.19, la Direzione Aziendale comunica che la somministrazione delle dosi avviene esclusivamente secondo i protocolli ministeriali e le categorie autorizzate dalla Regione attraverso la piattaforma telematica sulla quale sono state raccolte le manifestazioni di interesse.

Pertanto non esistono categorie e ordini professionali che possano usufruire di scorciatoie perché la Direzione Asl non le ha accordate ad alcuno, per rispetto scrupoloso delle regole e del diritto alla salute di tutti.

Il Direttore generale Thomas Schael ha al contrario sollecitato le équipes diffuse sul territorio e negli ospedali a intensificare le vaccinazioni over 80 nei 9 Comuni in zona rossa, e contestualmente di dare priorità al mondo della scuola con i vaccini Astra Zeneca.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.

Si finge operatore antifrode e convince un pensionato a trasferire i risparmi della vita su un conto trappola. I Carabinieri ricostruiscono il flusso del denaro e fermano (in parte) la fuga dei soldi.

Una notte di paura nella tranquillità di un piccolo centro del teatino: tentata estorsione, maltrattamenti, minacce e resistenza a pubblico ufficiale. Solo l’intervento con spray urticante ha evitato il peggio.