Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Per esprimere il lutto di tutta Fossacesia per le morti provocate dal coronavirus, per dimostrare vicinanza a chi lotta negli ospedali ed a casa per sconfiggere il virus, agli operatori sanitari, alle forze dell’ordine, al mondo del volontariato, il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, a mezzogiorno di oggi, ha voluto tenere un momento di riflessione e raccoglimento. Il minuto di silenzio si è svolto davanti al palazzo comunale di Fossacesia.
Nel tardo pomeriggio di ieri, gli Agenti della Squadra Volante sono intervenuti in via Italica dove hanno tratto in arresto per il reato di rapina N.H., 19enne marocchino, domiciliato ad Ancona, con pregiudizi per reati contro il patrimonio.
Dei 56 casi positivi al Covid 19 registrati oggi, 7 fanno riferimento alla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila, 8 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti, 28 alla Asl di Pescara e 13 alla Asl di Teramo.
Tiziana Magnacca: "Siamo pronti a rispondere alle esidenze dei cittadini"
Anche in tempo di emergenza epidemiologica la droga non si ferma. In barba a tutti i D.P.C.M. in vigore, due ragazzi di 25 e 22 anni residenti a Pratola Peligna, ieri pomeriggio sono partiti proprio dall’aquilano in treno e sono arrivati fino a Pescara per fare un piccolo carico.
Le indagini, scaturite da una denuncia presentata dal Comune di L’Aquila, hanno riguardato il “Servizio di ricarica di buoni pasto per la refezione scolastica”, che lo stesso ente aveva affidato in convenzione ad individuati esercenti aquilani.
Allontanare prioritariamente l’uomo violento lasciando la donna e i figli a casa deve essere un imperativo categorico
L'uomo, tossicodipendente, minacciava e percuoteva i genitori per avere da loro soldi per acquistare la droga
I tracciati confermano il funzionamento del sistema O'Bellx: dodici presidi, tre sono stati danneggiati
Il capogruppo della Lega in Regione chiede misure più stringenti per la città a tutela della popolazione
La BCC di Castiglione Messer Raimondo e Pianella ha deciso di devolvere 60mila euro complessivi per l’acquisto di respiratori da destinare ai presidi ospedalieri del territorio di riferimento.
Diffondono fake news sul presunto contagio di un esercente del centro di Chieti
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb