Sabato 19 Aprile 2025

Notizie di cultura Abruzzo

Notizie di cultura in Abruzzo

Cultura

Ecco il programma delle Giornate di autunno, che si svolgeranno il 15 e 16 ottobre, proposte dalla Delegazione FAI di Lanciano nelle quali si accenderanno i riflettori sulla vallata del Medio Sangro.

Dopo un’accurata selezione la poesia inedita dal titolo “Un percorso”, ha ottenuto il Premio Speciale “Targa Città di Chieti” al Premio Letterario Nazionale “Città di Ascoli Piceno” 2022.

Il direttore artistico Massimiliano Brutti: Gorgoni è fotografo di fama mondiale, che ha lavorato per numerose riviste europee e americane.

Monsignor Cipollone: "Quest’anno il filo conduttore è stato costituito dalla conoscenza e la valorizzazione del patrimonio diocesano legato a Lanciano e Ortona"

“La memoria non è un esercizio sterile, ma è fondamentale per difendere i principi di libertà e democrazia”dice la presidente Anpi Maria Saveria Borrelli.

Nel palazzo dell'Artigianato di via Roma per 118 anni tanti bambini guardiesi e non solo hanno frequentato l'asilo e la scuola elementare dalle suore. Ora l'obiettivo dell'Ente è quello di recuperare foto, ricordi e documenti per allestire una mostra.

La maratona da il via alla settimana di eventi dedicati alla divulgazione della ricerca scientifica organizzata dall’Università dell’Aquila

Iniziative a Penne, Pescara e Gioia dei Marsi.

Il maltempo di ieri non è riuscito a fermare l’Associazione Culturale Il Frentano d’Oro che davanti ad un pubblico folto e attento, accorso al Teatro Fedele Fenaroli di Lanciano, ha festeggiato la consegna del XXIII Frentano d’Oro, premio con cadenza annuale conferito quest’anno ad un lancianese doc, il violinista e direttore d’orchestra di fama internazionale Massimo Spadano.

È ambiziosa la proposta formativa del presidente Roberto De Grandis e del nuovo Cda posta all'attenzione del Ministero dell'Istruzione che l'ha accolta e avallata. Inizia così per la scuola di musica frentana il percorso virtuoso che la porterà a diventare un vero e proprio Conservatorio.

Conferimento de "Il Frentano D'Oro" al M° Massimo Spadano, Musicista e Direttore d'Orchestra

Il progetto ha lo scopo di ricostruire e tramandare la memoria storica dei quartieri centrali, attraverso la riscoperta di luoghi, personaggi e tradizioni e la raccolta di interviste dei vecchi abitanti, di materiale documentale, di vecchie foto