Lunedì 07 Aprile 2025

Notizie di cultura Abruzzo

Notizie di cultura in Abruzzo

Cultura

Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.

Un viaggio nel cuore della spiritualità e della solidarietà lancianese, un momento di pace e di condivisione nelle famiglie dimenticando ogni screzio. Un suono che ci commuove al pensiero di chi non c'è più.

La vera gioia viene sempre dall'altro, nasce dall’essere visitati e quello che la Squilla e il Natale ci ricordano è che non è una visita qualunque: viene il Signore che porta in dono la vera vita e la vera gioia, che scaccia la tristezza spesso figlia di gioie false ed effimere.”

I militari in divisa, tra lor il Babbo Natale hanno consegnato ai bambini ricoverati piccoli doni e materiale didattico.

Alla mostra è abbinato il libro dell'artista bombese Storie Oltre l'Orizzonte

L'iniziativa è promossa dall'AIFO, Il presidente Elia Pellegrino: Questa è un’opportunità per parlare di come affrontare il mercato globale con consapevolezza e qualità. Il futuro del settore passa da qui”.

È stata fondata “Il Binario”, una nuova compagnia teatrale amatoriale formata dagli iscritti al Dopolavoro Ferroviario di Pescara, sotto la guida del regista e scrittore Ezio Cappa.

L'assessore Cinzia Amoroso: nel nostro programma non lasciamo nessuno indietro, tutti sono importanti. Diamo risalto alla famiglia e alla cura degli anziani e di tutte le persone fragili del nostro territorio intercettando con attenzione fondi specifici, Non esiste alcuna discriminazione e le polemiche sono sterili.

Un cartellone, frutto della collaborazione tra i vari assessorati e le associazioni del territorio, che renderà la città Frentana attrattiva e soprattutto magica, con mercatini, villaggi di babbo Natale, mostre di presepi, ma anche tanta cultura, teatro, convegni e tanto altro.

Tante le domande rivolte dagli studenti delle terze classi al Colonnello Michele Iadarola, che ha risposto loro in modo coinvolgente e stimolante, per suscitare l'interesse e l'emozione degli studenti con uno stile diretto e accessibile.

Un'iniziativa ideata dalla consigliera comunale Paolo Memmo che in questi anni ha innescato una bella competizione tra le persone che animano i luoghi di culto della città per poter vincere un premio da destinare alle iniziative delle parrocchie.

Il sindaco di Lanciano Filippo Paolini ha emesso subito un’ordinanza e l’assessore Paolucci ha attivato la task force comunale