Gli eventi più importanti in Abruzzo
Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.
La vera gioia viene sempre dall'altro, nasce dall’essere visitati e quello che la Squilla e il Natale ci ricordano è che non è una visita qualunque: viene il Signore che porta in dono la vera vita e la vera gioia, che scaccia la tristezza spesso figlia di gioie false ed effimere.”
Un progetto promosso dall’associazione “Officina Lanciano” che ha preso il via il 25 settembre scorso.
L’evento sarà un’importante occasione di confronto sulle infrastrutture regionali, alla presenza del presidente Gennaro Strever e dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis.
L'assessore Cinzia Amoroso: nel nostro programma non lasciamo nessuno indietro, tutti sono importanti. Diamo risalto alla famiglia e alla cura degli anziani e di tutte le persone fragili del nostro territorio intercettando con attenzione fondi specifici, Non esiste alcuna discriminazione e le polemiche sono sterili.
Un cartellone, frutto della collaborazione tra i vari assessorati e le associazioni del territorio, che renderà la città Frentana attrattiva e soprattutto magica, con mercatini, villaggi di babbo Natale, mostre di presepi, ma anche tanta cultura, teatro, convegni e tanto altro.
La Presidente Emiliano Di Camillo: come rotariani siamo impegnati a servire la società e chiamati a promuovere valori per contrastare la piaga della violenza di genere
Con la direzione artistica del Maestro Roberto De Grandis, la musica sarà protagonista nei più suggestivi di Orsogna. Il Festival si concluderà con il Concerto di Capodanno del celebre cantautore, Nino Buonocore.
L’iniziativa, frutto della collaborazione tra l’Azienda Sanitaria Locale Lanciano-Vasto-Chieti e il Comune di Lanciano, rappresenta un passo importante verso la diffusione di buone pratiche per il benessere psico - fisico dei lavoratori.
L’amministrazione comunale di Lanciano organizza un evento speciale per celebrare l’amore e la longevità delle coppie residenti che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio. La manifestazione, denominata “Nozze d’Oro 2024”, si terrà questa sera venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 18:00, nella Cattedrale Madonna del Ponte.
“Tracce di donne in rivolta”: il percorso speciale e significativo che avrebbe dovuto chiudere le manifestazioni del 5 e 6 Ottobre, rinviato, come si ricorderà, a causa del freddo e della pioggia, si terrà domenica prossima 1 dicembre.
Domani un convegno per presentare le iniziative in programma nel 2025 ma anche un momento di confronto aperto per raccogliere proposte e idee da parte delle famiglie,
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb