Gli eventi più importanti in Abruzzo
Nello splendido scenario del Teatro Fenaroli di Lanciano il giorno di Pasqua, il 4 aprile 2021, terzo appuntamento del festival RELive: La Musica Torna a casa
Il Direttore Marittimo Capitano di Vascello Minervino: un onore partecipare alla giornata e parlare con gli alunni del Nautico che un domani popoleranno il settore marittimo.
Le unità cinofile dei Vigili del Fuoco si sono distinte negli anni per il grande contributo che hanno dato per salvare tantissime vite umane, nel corso di guerre,terremoti e in numerose operazioni di soccorso e ricerca in superficie, macerie e valanghe.
Un festival per riportare la musica e gli artisti al centro del palco del Teatro Fedele Fenaroli e direttamente nelle case dei cittadini.
Premiate alcune figure femminili del territorio che si sono distinte in questo periodo segnato dall'emergenza Covid-19
"La Regione Abruzzo oggi onorerà e omaggerà le vittime ponendo a mezz’asta le proprie bandiere nel Palazzo dell’Emiciclo in cui campeggerà la luce del nostro tricolore".
In un territorio dove l’emergenza della povertà educativa minorile si somma alla pandemia e al sisma ancora presente, nasce un segno di speranza: bambini, ragazzi e adulti si uniscono in un’orchestra intergenerazionale.
Modalità inedita per la 48e esima edizione del Premio “Alessandra Fanci”, la consueta manifestazione dell’Umberto I, intitolata all’alunna prematuramente scomparsa e finalizzata a conferire un riconoscimento agli studenti che si sono distinti per merito e comportamento, nel corso dell’anno scolastico 2019-2020.
Il Comune di Lanciano, in occasione della Giornata Mondiale del Diabete in programma sabato 14 novembre 2020, aderisce all'iniziativa mondiale per sensibilizzare la cittadinanza e mostrare vicinanza e solidarietà a chi soffre di questa patologia.
Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga, della Majella e d’Abruzzo, Lazio e Molise e del Parco Regionale Sirente Velino, ha selezionato anche quest'anno i mieli più pregiati prodotti all'interno delle aree protette abruzzesi.
È stata inaugurata ieri, TerrazzAbbateggio, un nuovo spazio pubblico a servizio di cittadini e turisti nel borgo di Abbateggio, reso possibile grazie al finanziamento Masterplan per l'Abruzzo (PSRA/58 - D.G.R. n. 361/2017) dedicato ai Comuni del Club de “I Borghi più belli d’Italia”.
Nonostante l'emergenza Covid è stato organizzato con gli studenti un bel momento di riflessione sui valori della pace e dell'inclusione
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb