Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

40 giorni del Governo Meloni, Testa: sono bastati per smentire la politica del terrore e dell'odio divulgata da Pd e M5S

03/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
40 giorni del Governo Meloni, Testa: sono bastati per smentire la politica del terrore e dell'odio divulgata da Pd e M5S

lL Deputato di FdI "Meloni ha fatto salire la Borsa e scendere lo spread, ha rafforzato la fiducia nell’Italia a livello internazionale",

"30 miliardi di euro investiti per contrastare il ‘caro bollette’, un tema di competenza dell’Europa ma affrontato personalmente dal nostro Governo, e poi gli interventi in favore delle imprese, delle famiglie e dei ‘fragili’. Sono stati sufficienti i primi quaranta giorni del Governo Meloni per smentire la ‘politica del terrore’ e dell’odio divulgata da Pd e Movimento 5 Stelle in campagna elettorale, dimostrando quella che è invece la visione straordinaria della nuova compagine rispetto al rilancio del Paese”.

 

 

Lo ha dichiarato l’onorevole Guerino Testa, Fratelli d’Italia, Segretario della VI Commissione Finanze. “Secondo le opposizioni – ha sottolineato l’onorevole Testa – il Governo Meloni avrebbe determinato l’isolamento dell’Italia rispetto al mercato europeo, i mercati avrebbero reagito in maniera maldestra con danni per miliardi per la nostra economia, e invece sta accadendo tutto il contrario. In quaranta giorni il governo Meloni ha fatto salire la Borsa e scendere lo spread, ha rafforzato la fiducia nell’Italia a livello internazionale, ha approvato importanti provvedimenti a favore delle famiglie, delle imprese, delle categorie più deboli. E a chi ci aveva rivolto critiche circa l’assenza di una visione globale, rispondiamo con i 30miliardi di euro stanziati per contrastare il ‘caro bollette’, che pure è un tema che riguarda l’Europa”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale