Venerdì 04 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina all’inaugurazione del CAMP “5 Passi da Ingegnera”, un’iniziativa di rilievo nazionale dedicata all’orientamento degli studenti verso percorsi di studio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). L’evento, che si svolgerà fino a giovedì 23 gennaio tra Pescara e provincia, è stato ospitato oggi presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara.

"La Cittadella giudiziaria deve rimanere nel centro storico, l'ipotesi San Camillo è anacronistica e penalizzante per la città".

"Oltre ad essere un consigliere di lungo corso, con grande esperienza, ha anche una competenza specifica su queste materie".

“Il campo sportivo di contrada Spaccarelli a Lanciano, in totale abbandono per oltre 15 anni, sarà finalmente riqualificato e potrà tornare di nuovo a disposizione dei giovani della zona e dei territori limitrofi.

L’assessore all'urbanistica, al Patrimonio e alle politiche della Casa del Comune di Lanciano: “Questa amministrazione sa cosa fare e lo dimostra con i fatti”.

In crescita i casi di violenza. L'assessore alle politiche sociale Cinzia Amoroso fa il punto sulle azioni messe in campo a 360 gradi per garantire protezione e prevenzione.

L'assessore regionale abruzzese ha auspicato una celere soluzione del rinnovo del contratto

La Regione Abruzzo, tramite l’assessorato all’agricoltura, ha approvato l’intervento volto a favorire l'accesso delle imprese agricole al prestito di conduzione, con l’obiettivo di supportare le aziende impegnate nella produzione primaria e in quelle attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.

Campitelli: "Procediamo spediti per il nuovo Renzetti". Sbloccati 109 milioni di fondi fermi da vent'anni al Ministero

Si apre oggi a Rivisondoli la kermesse di Forza Italia dedicata alla montagna abruzzese. L'evento "Azzurri in vetta" vedrà la partecipazione di ministri, vertici di partito e rappresentanti istituzionali tra Rivisondoli e Roccaraso.

L'Abbazia di San Martino in Valle simbolo del progetto: un tesoro storico da 1,2 milioni di euro in attesa di salvezza

I rappresentanti di comuni per oltre 560.000 abitanti si sono riuniti oggi nella Sala Nassiriya del Senato per sollecitare il Governo a sbloccare i fondi del "Progetto Bellezz@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati", iniziativa lanciata nel 2016 per il recupero del patrimonio culturale italiano.