Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Autonomia Differenziata, Sigismondi (Fdi): Ridicolo il tentativo del Pd di attaccare Marsilio

18/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Autonomia Differenziata, Sigismondi (Fdi): Ridicolo il tentativo del Pd di attaccare Marsilio

“È ridicolo il tentativo del senatore e coordinatore regionale del Pd, Michele Fina, di attaccare il  presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, che sul tema dell’autonomia differenziata ha sempre mantenuto  un atteggiamento di massimo equilibrio".

"Marsilio, nello specifico, ha sempre invocato la cautela anche quando l'ex ministro del Pd per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, lavorava su una legge quadro in materia, con il sostegno delle Regioni guidate dal centrosinistra. Condivisibile è la posizione del presidente Marsilio che sostiene come il testo possa trovare una soluzione di equilibrio all’interno della Conferenza Stato-Regioni, luogo di sintesi tra le esigenze di tutti i territori. Possono, dunque, stare tranquilli i rappresentanti del Partito Democratico che in questi giorni, sull'argomento, stanno tentando di gettare l’Italia nel panico, perché con il governo Meloni non potranno mai esserci riforme tese a creare regioni di serie A e altre di serie B, ed anzi, il confronto sull'autonomia differenziata deve servire per ragionare su come l'aumento dei poteri alle regioni possa essere strumento utile per riequilibrare i servizi su tutto il territorio nazionale, perché un disequilibrio al momento c'è ed è innegabile".            

E’ quanto dichiara il senatore abruzzese e segretario regionale di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale