Venerdì 18 Aprile 2025

Politica

Carla Zinni nominata nuovo amministratore unico di Arap Servizi Srl

08/08/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Carla Zinni nominata nuovo amministratore unico di Arap Servizi Srl

Lo annuncia Il presidente della regione Abruzzo Marco Marsilio che le augura buon lavoro

“Porgo l’augurio di un proficuo lavoro a Carla Zinni, anche a nome dell’intera giunta regionale, che è stata nominata oggi, dal Consiglio di amministrazione di Arap, nuovo amministratore unico di Arap servizi srl, la società che si occupa della manutenzione di depuratori, impianti di potabilizzazione e strade dell’Arap, l'azienda regionale delle attività produttive.

A Nicola Del Prete va il ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Si tratta della prima nomina per le nuove governance delle partecipate della Regione Abruzzo.

Carla Zinni, vicesindaco di Casalbordino, candidata con FdI alle regionali del 10 marzo scorso, non eletta, ha ottenuto 6.539 preferenze, risultando la donna più votata in Abruzzo dopo Tiziana Magnacca, ora assessore regionale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Fratelli d'Italia

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.