Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Chieti, il Piano neve in Commissione Ambiente, il consigliere delegato alla Protezione Civile Ginefra: condivisi gli interventi per migliorarne l'efficacia

23/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Chieti, il Piano neve in Commissione Ambiente, il consigliere delegato alla Protezione Civile Ginefra: condivisi gli interventi per migliorarne l'efficacia

Decisi i vari ruoli e le strategie di comunicazione con la cittadinanza affinché tutte le azioni siano efficaci ed efficienti

Approda in Commissione Ambiente del Comune di Chieti la strategia di coordinamento fra Comune, formula ambiente, Polizia Municipale e Associazioni di Protezione Civile in vista dell’arrivo della stagione invernale. Stamane del Piano Neve si è discusso con i consiglieri comunali della commissione presieduta da Pietro Iacovelli. Sono stati ascoltati il consigliere delegato alla Protezione civile Vincenzo Ginefra, i responsabili amministrativi e tecnici di Formula Ambiente, Antonio Mancini per le associazioni di Protezione Civile comunale.

"Abbiamo fatto il punto sul lavoro messo in campo e sulle strategie di comunicazione con la cittadinanza affinché tutte le azioni siano efficaci ed efficienti. - Annuncia il consigliere delegato Enzo Ginefra - Alla Commissione abbiamo anche illustrato i cambiamenti operati affinché ognuno abbia un ruolo ben preciso da assolvere e lo faccio in tempi utili alla città affinchè venga garantita sicurezza e tutela della pubblica incolumità. Il piano prevede di avere quali riferimenti il Coc, la Polizia Municipale e Formula Ambiente per le segnalazioni e le richieste di intervento e con la Panoramica, per supportare, con le linee principali, la popolazione cittadina che avrà esigenze di spostarsi all’interno della città e verso l’area circostante. Grande attenzione sarà riservata ad avere una maggiore strutturazione del sistema viario attraverso la Polizia Locale, con una maggior controllo sui mezzi pubblici circolanti, che dovranno essere attrezzati con gomme antineve come tutti i mezzi circolanti, così come previsto dalle normative. Abbiamo inoltre illustrato i quattro livelli di intervento a seconda delle caratteristiche meteo previste dai bollettini dell’Areonautica Militare e come metteremo al corrente la città di servizi attività affinché anche la comunità assolva il suo ruolo e partecipi positivamente alla piena riuscita della gestione della città sotto le intemperie più rigide".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Chieti

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale