Sabato 19 Aprile 2025

Politica

CULTURA, DALLA REGIONE 300MILA EURO PER LA EX BIBLIOTECA DE MEIS DI CHIETI

25/07/2017 - Redazione AbruzzoinVideo

"La Regione Abruzzo metterà a disposizione 300mila euro per completare il recupero dell'ex biblioteca De Meis".

Lo ha annunciato il presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, il quale, questa mattina, alla presenza dell'assessore al bilancio Silvio Paolucci e del presidente del Provincia di Chieti, Mario Pupillo, cittadini, studenti e rappresentanti delle associazioni locali, ha tenuto un sopralluogo nel cantiere allestito per il recupero dell'ex storica biblioteca De Meis di Chieti.

La struttura è di proprietà dell'amministrazione provinciale. I lavori - finora sono stati spesi circa 530mila euro - sono quali ultimati: mancano poche opere, tra queste ci sono la realizzazione del pavimento della piazzetta principale annessa al complesso edilizio di circa 430 mq e gli infissi dell'immobile, un edificio di circa 600 metri quadrati distribuiti su tre piani che ospiterà un luogo di aggregazione culturale.

"Entro la fine del mese di ottobre - ha proseguito il presidente Luciano D'Alfonso - sarà mia premura comunicare alla stazione appaltante la somma disponibile per completare il cantiere e mettere in esercizio l'immobile che attende, da anni, di essere utilizzato come luogo culturale cittadino. A breve - ha concluso il presidente della Giunta regionale - cercheremo di individuare risorse aggiuntive anche per recuperare la storica torre dell'immobile".

Parlando con i rappresentanti delle associazioni, infine, il presidente Luciano D'Alfonso ha lanciato la proposta di aprire un dibattito sul futuro di Palazzo de' Majo, ubicato nel cuore del centro di Chieti, che potrebbe, secondo D'Alfonso, "rappresentare un gioiello culturale per la città teatina". 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.