Mercoledì 16 Aprile 2025

Politica

ELEZIONI: ALEMANNO LANCIA LA CANDIDATURA DI DANIELE LANETTA AL CONSIGLIO REGIONALE

02/05/2014 - Redazione AbruzzoinVideo

LANCIANO, 1 MAGGIO 2014. Serviva un candidato forte per lanciare il nuovo progetto di Fratelli d’Italia a Lanciano. E così è stato.
Ieri, 1° maggio, Gianni Alemanno, ex sindaco di Roma e candidato alle Europee nelle liste di FdI nella circoscrizione sud, è stato a Lanciano per presentare i candidati della provincia di Chieti ed in particolare Daniele Lanetta.

“Lanetta è un candidato giovane, alla prima esperienza politica – ha detto Alemanno in conferenza stampa – ed ha risposto alla chiamata di Giorgia Meloni, per una politica con personalità nuove, di talento e vicine alla società civile”.

33 anni, giornalista ed una lunga esperienza come addetto stampa del Comune di Lanciano, Daniele Lanetta di presenta “per dare un segnale forte di novità – come sentiamo dire direttamente da lui - e per il riportare il nostro territorio ad un ruolo centrale, dopo che la mortificazioni che ha subìto, anche dal centrodestra”.

Nell’incontro con la stampa erano presenti anche gli altri candidati alla Regione Nicola Stanisci ed Etel Sigismondi ed il candidato abruzzese alle Europee, portavoce provinciale di Fratelli d’Italia Antovio Tavani.

“Fratelli d’Italia è l’unica scelta responsabile per un voto utile in Europa – afferma lo stesso Tavani – noi siamo gli unici a poter mettere in campo una trattativa chiara e decisa a Bruxelles, affinché la nostra nazione, con i suoi interessi, torni sovrana”.

Lanetta si è mostrato soddisfatto per la presenza di Alemanno a dare forza alla sua candidatura.
“Io ci metto idee, cuore e passione e sono certo che queste Regionali siano solo un punto di partenza per creare un progetto concreto anche nella nostra città”.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.