Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Elezioni Politiche, Giorgia Meloni candidata collegio Uninominale l'Aquila Teramo

22/08/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Elezioni Politiche, Giorgia Meloni candidata collegio Uninominale l'Aquila Teramo

Sigismondi: onorati che presidente Fdi abbia raccolto la nostra proposta. Biondi: “Sarà interprete in prima persona delle istanze delle comunità abruzzesi”

"Dirigenti, militanti e amministratori di Fratelli d'Italia dell’Abruzzo hanno promosso un appello al presidente Giorgia Meloni per scegliere il collegio uninominale dell’Aquila. Siamo davvero onorati che il presidente Meloni abbia confermato l’affetto per l’Abruzzo raccogliendo la nostra proposta. A nome di Fratelli d’Italia Abruzzo, con grande orgoglio per la scelta della leader del primo partito italiano, esprimo il mio ringraziamento. Sono certo che i cittadini dell’Aquila e tutti gli abruzzesi premieranno questa decisione". Così il segretario regionale di Fratelli D'Italia, nonchè candidato alla Camera, Etelwardo Sigismondi. "

Con grande onore e orgoglio annuncio che il nostro presidente, Giorgia Meloni, ha scelto di candidarsi per le prossime elezioni politiche del 25 settembre in Abruzzo, nel collegio uninominale L'Aquila – Teramo, accogliendo l'invito che la classe dirigente politica di questa regione le aveva rivolto. Una decisione che le consentirà di essere interprete in prima persona anche delle istanze delle comunità abruzzesi”. Così, in una nota il commissario per la provincia dell’Aquila di Fratelli d’Italia, Pierluigi Biondi.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale