Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Esonero tiket per le forze dell'ordine: Corte Costituzionale da ragione al Consiglio regionale abruzzese

30/01/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Esonero tiket per le forze dell'ordine: Corte Costituzionale da ragione al Consiglio regionale abruzzese

La soddisfazione del Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Vincenzo D’Incecco, dopo la pubblicazione della sentenza numero 9 del 2023 della Corte Costituzionale.

"Nel febbraio scorso il Presidente del Consiglio Mario Draghi aveva sollevato una questione di legittimità costituzionale su una legge approvata, su mia proposta, dal Consiglio Regionale.

La legge consisteva in un intervento a favore delle forze armate, della Polizia, della Protezione civile, dei Vigili del fuoco e degli agenti di Polizia locale esonerandoli del pagamento delle spese sanitarie di specialistica ambulatoriale in caso di infortuni durante il servizio. Questa mattina, con grande soddisfazione, è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale che dichiara inammissibili l’ipotesi sostenuta dal precedente Governo”. Così il Capogruppo della Lega in Consiglio Regionale, Vincenzo D’Incecco, dopo la pubblicazione della sentenza numero 9 del 2023 della Corte Costituzionale. “Questa Legge colma un vuoto legislativo e pone la nostra regione in linea con le altre. La Lega ha sempre sostenuto le forze dell’ordine e per questo è doveroso assicurare loro tutti gli strumenti possibili per lavorare in modo sereno e sicuro al fine di assicurare la massima efficienza”. Conclude D’Incecco

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Lega

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale