Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Tribunale Lanciano, Paolini: abbiamo trovato grande disponibilità, sia da parte del Ministro che del Sottosegretario Del Mastro

20/12/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Tribunale Lanciano, Paolini: abbiamo trovato grande disponibilità, sia da parte del Ministro che del Sottosegretario Del Mastro

Incontro questa mattina a Roma con il Ministro della Giustizia Carlo Nordio, il Sottosegretario Del Mastro, il Vice Ministro Sisto, i parlamentari abruzzesi Nazario Pagano e Etelwardo Sigismondi. Presenti le città di Lanciano, Vasto, Sulmona e Avezzano.

“Un incontro proficuo – lo definisce il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini - abbiamo trovato grande disponibilità, sia da parte del Ministro che, in particolare, del Sottosegretario Del Mastro, che ipotizzano di rivedere la geografia giudiziaria di tutta l’Italia e nello stesso tempo noi abbiamo chiesto sia una proroga per i nostri tribunali, che in teoria dovrebbero chiudere il 1 gennaio 2024.

La proroga risulta necessaria al fine di una riorganizzazione della “macchina giustizia” generale in tutta Italia. Anche perché c’è la legge della Regione Abruzzo – dice ancora Paolini - che si fa carico delle spese dei Tribunali. Presente, infatti, anche il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il quale ha avuto un lungo colloquio con il Ministro Nordio. Il Sindaco di Lanciano Filippo Paolini ha dichiarato ancora - che è stato un incontro molto proficuo. Mi sento di dire che ci saranno dei risvolti molto positivi per il futuro dei nostri territori”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Vasto Avezzano

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale