Venerdì 18 Aprile 2025

Politica

Montesilvano. Bocchino: Lega fuori giunta, grave atto politico. Preoccupano scelte centrodestra

12/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Montesilvano. Bocchino: Lega fuori giunta, grave atto politico. Preoccupano scelte centrodestra

“La decisione di tenere fuori la Lega dal governo cittadino di Montesilvano sarà oggetto di una profonda valutazione”. A sottolinearlo è il vice segretario regionale della Lega Abruzzo, Sabrina Bocchino.

“La decisione di tenere fuori la Lega dal governo cittadino di Montesilvano sarà oggetto di una profonda valutazione”. A sottolinearlo è il vice segretario regionale della Lega Abruzzo, Sabrina Bocchino, che si dice anche profondamente preoccupata per il quadro politico e amministrativo che sta emergendo in città. “L'insoddisfazione mostrata dall'assessore Francesco Di Pasquale che, nonostante sia stato il più votato alle ultime elezioni amministrative di Montesilvano, non riceverà la delega di vicesindaco, sommato al fatto che inspiegabilmente la Lega viene tenuta fuori dalla giunta comunale, calpestando con boria il volere degli elettori, delineano un quadro del centrodestra cittadino drammatico. Siamo seriamente preoccupati - prosegue - per la produzione amministrativa dei prossimi mesi, che sarà scarsa, perché figlia di mille mediazioni al ribasso per provare a tenere compatto ciò che compatto non è. E' molto grave, inoltre, l'atteggiamento avuto da Fratelli d’Italia e Forza Italia. Nei confronti della Lega da parte degli alleati è stato commesso un pesante atto politico. Se la Lega facesse la stessa cosa in altri consessi comunali o in quello regionale, non credo che alcuni sorrisi stampati rimarrebbero uguali. La decisione di lasciare fuori la Lega dalla giunta è un atto ingiustificabile e - ripete Bocchino - sarà ora oggetto di approfondita analisi”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Montesilvano Lega

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.