Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Nazario Pagano eletto alla presidenza della Commissione Affari Costituzionali della Camera

09/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Nazario Pagano eletto alla presidenza della Commissione Affari Costituzionali della Camera

"Sento profondo il senso di responsabilità e onore per questo prestigioso ruolo che cercherò di assolvere con il massimo impegno"

Considero l’elezione a Presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati come un importante attestato di fiducia e stima alla mia carriera politico istituzionale che mi impegno ad onorare al meglio."

"Per avermi proposto e sostenuto in un incarico così prestigioso vorrei ringraziare il Presidente Silvio Berlusconi, i Capigruppo Licia Ronzulli e Alessandro Cattaneo, e tutti gli onorevoli colleghi di Forza Italia. Vorrei inoltre ringraziare le decine di migliaia di cittadini e sostenitori che lo scorso settembre, con il loro voto, mi hanno permesso di raggiungere un traguardo così significativo. Nel corso di una legislatura che sarà sicuramente caratterizzata da una fase costituente e di riforme, sento profondo il senso di responsabilità e onore per questo prestigioso ruolo che cercherò di assolvere con il massimo impegno sempre al servizio degli italiani e del Paese". Così il deputato di Forza Italia Nazario Pagano.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Forza Italia

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale