Venerdì 18 Aprile 2025

Politica

Nicola Campitelli: “Siamo il primo partito in Abruzzo con il 35,3% dei voti"

27/05/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Grande soddisfazione viene espressa anche dall'assessore regionale della Lega Nicola Campitelli, uno dei primi esponenti politici abruzzesi che ha creduto e si è impegnato sul territorio negli anni affinchè il progetto del "Capitano" si concretizzasse. “Siamo il primo partito in Abruzzo con il 35,3% dei voti, mentre alle ultime Politiche del 2018 il 13,9%. - scrive Campitelli - Un risultato schiacciante con un radicamento omogeneo su tutto il territorio, il quale si inserisce nel solco delle recenti elezioni Regionali, con un risultato ancora più ampio rispetto al 27,5%.

A Lanciano e Vasto risultati eclatanti che ci attestano come prima forza politica. In Abruzzo così come tutta Italia continua la rivoluzione del buonsenso- aggiunge Campitelli-  con un consenso che premia il nostro impegno ma che ci sprona a fare sempre di più per il nostro territorio.
Personalmente, sento il dovere di continuare a realizzare quel desiderio di cambiamento delle persone ed il progetto politico di Matteo Salvini”.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.