Venerdì 18 Aprile 2025

Politica

Nuova Pescara, Carlo Costantini eletto presidente della prima Commissione

16/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuova Pescara, Carlo Costantini eletto presidente della prima Commissione

"Moltiplicherò il mio impegno, per rendere il più possibile evidente ed oggettiva la straordinaria dimensione dell’opportunità che siamo stati chiamati a gestire"

Carlo Costantini, promotore del referendum del 2014 per la fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, è stato eletto presidente della prima Commissione del Nuovo Comune di Pescara. Il compito principale della Commissione sarà quello di armonizzare i bilanci dei tre Comuni, organizzare il personale, gestire la riscossione dei tributi e le società partecipate.

L'elezione è avvenuta grazie al voto dei consiglieri comunali dei tre Comuni coinvolti nella fusione. Costantini, nel suo discorso di ringraziamento, ha sottolineato come una parte degli eletti di Montesilvano e Spoltore rimanga diffidente nei confronti del processo di fusione, soprattutto a causa delle modalità con cui, in passato, l'amministrazione comunale di Pescara ha gestito decisioni cruciali, come quella di costruire il Palazzo della Regione nell'area di risulta. "Comprendo questa diffidenza," ha dichiarato Costantini, "ma il mio impegno sarà quello di dimostrare l'enorme opportunità che abbiamo davanti e la responsabilità che ci siamo assunti verso le nostre comunità."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.