Venerdì 18 Aprile 2025

Politica

Progress, Assessore Magnacca: giovani protagonisti delle politiche del lavoro e dello sviluppo in Abruzzo

19/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

A Progress un ruolo importante lo recita anche il lavoro in tutte le sue sfaccettature.

A Progress un ruolo importante lo recita anche il lavoro in tutte le sue sfaccettature. “I dati sull’occupazione in Abruzzo sono più che confortanti – ha detto l’assessore al Lavoro Tiziana Magnacca – ma quello che in questa sede ci interessa è creare le condizioni per mantenere alta e viva l’attenzione verso un mercato del lavoro in continuo cambiamento. Questo si può fare solo quando riusciamo a stabilire un contatto duraturo e affidabile con i giovani. Devono essere loro gli interlocutori privilegiati e noi dobbiamo essere in grado di mettere in campo tutti i linguaggi possibili per indicare le strade per entrare nel mondo del lavoro”.

I giovani al centro delle politiche di sviluppo, dunque. Non a caso i padiglioni della fiera di Lanciano erano popolati di migliaia di ragazzi provenienti da diverse scuole abruzzesi. Progress è rivolto a loro e a chi nei prossimi anni è chiamato a guidare lo sviluppo regionale. “L’azione di rinnovamento che stiamo facendo con i Centri per l’impiego regionali – ha aggiunto l’assessore Magnacca – va in questa direzione, nella direzione cioè di formare un nuovo ambiente nel quale i giovani possano ritrovarsi per conoscere le opportunità di lavoro e di crescita professionale. Questo impegno corale presuppone un’alleanza che crei sistema i cui protagonisti sono chiamati a remare tutti da una stessa parte. Fra 10 anni – ha concluso l’assessore al Lavoro – ci saranno lavori e professioni nuovi e se noi saremmo stati in grado di intercettare tutti i nuovi modelli, significa che solo allora si potrà dire di aver vinto la partita decisiva”.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Tiziana Magnacca

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.