Marted 15 Aprile 2025

Politica

Regolamento Suap e deroga al regolamento Igiene e Sanità per le attività produttiva

06/11/2015 - Redazione AbruzzoinVideo

Conferenza stampa di presentazione delle delibere di recente approvate dal Consiglio Comunale che rilanciano le attività produttive cittadine e vanno nell’ottica della semplificazione amministrativa. Si tratta del Regolamento dello Sportello unico delle Attività Produttive e della modifica all’articolo 92 del vigente Regolamento comunale igiene e sanità pubblica ambientale che consentono la soluzione e la prevenzione di diversi problemi procedimentale nei confronti dell’utenza. Alla conferenza oltre all’assessore a Suap e Semplificazione Sandra Santavenere, hanno preso parte anche il dirigente del settore Gaetano Silveri e il funzionario Lanfranco Chiavaroli.

“Abbiamo voluto dare maggiore visibilità a quelli che sono due importantissimi passi avanti nel senso della trasparenza, ma anche sul fronte attuazione del programma di governo all’interno degli obiettivi della semplificazione amministrativa – esordisce l’assessore Sandra Santavenere – L’Amministrazione si dota del primo Regolamento dello Sportello unico delle Attività Produttive. Parliamo di uno strumento operativo efficace, perchésemplifica, snellisce e riduce i tempi dell’azione amministrativa come ci chiede il DPR n. 160. Si tratta di una vera e propria rivoluzione, insomma, pensata a vantaggio dell’utenza che in questo caso è rappresentata dal comparto delle attività produttive. Con il regolamento diamo un ulteriore servizio, diffondere e migliorare la conoscenza delle opportunità e le potenzialità di sviluppo sul territorio e facciamo anche un’operazione di orientamento vero e proprio per le imprese, le quali possono seguire passo passo le proprie pratiche, conoscendo anche il nome di chi se ne sta occupando. Il regolamento è anche un ulteriore passo avanti sul fronte dell’informatizzazione, con l’introduzione di un sistema telematico a 360 gradi che garantirà procedure più funzionali, trasparenti e standardizzate a vantaggio delle utenze. I procedimenti Suap saranno definiti e catalogati e una conferenza di servizi non decisoria in via preliminare assisterà l’utenza nella definizione della pratica, per eliminare sul nascere tutte le criticità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.