Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Rincari energetici Abruzzo, Nicola Campitelli: 1Mln di euro come ristoro per supportare impianti sportivi e piscine

29/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Rincari energetici Abruzzo, Nicola Campitelli: 1Mln di euro come ristoro per supportare impianti sportivi e piscine

L’assessore regionale all’energia: salvaguardare il tessuto economico e sociale abruzzese obiettivo principale di questo Governo.

Un sostegno dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’energia Nicola Campitelli, di un milione di euro per le attività sportive che non sono in grado di sostenere i maggiori costi energetici per luce e gas e rischiano di chiudere.

 

“Sono sempre più salate le bollette degli impianti sportivi, in particolare per le piscine, per questo abbiamo creato un bando ad hoc da 1 milione di euro per aiutare i gestori, sostenere l’economia regionale e tutelare i moltissimi usufruttuari di questo servizio”. Così l’assessore regionale all’energia, Nicola Campitelli, a margine dell’approvazione in Giunta della delibera a sostegno delle imprese altamente energivore del mondo sportivo e a tutela di un servizio sociale.

“Questa iniziativa tutela anche un importante aspetto sociale, infatti molte sono le piscine che svolgono attività riabilitative e di recupero motorio per bambini e ragazzi disabili, per questo non volevo restare indifferente e rischiare che queste discipline si bloccassero. Ringrazio i colleghi di Giunta per aver sostento la mia proposta”. Conclude Campitelli.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale