Domenica 30 Giugno 2024

Politica

Rocca San Giovanni, Rocca del Domani traccia un bilancio di metà mandato

24/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

La lista, alla guida del comune di Rocca San Giovanni dal 2021, incontra la cittadinanza per raccontare tutti gli obiettivi raggiungi in questi primi anni di mandato.

"Quando ci siamo insediati abbiamo trovato una situazione di bilancio con un disavanzo di 470mila euro, siamo ora arrivati all'approvazione del bilancio consuntivo 2023 con un avanzo di + 79mila euro, quindi abbiamo recuperato il disavanzo e siamo andati in attivo, ciò è costato tanti sacrifici perchè abbiamo ridotto al minimo la spesa, abbiamo eliminato dal bilancio tutti i crediti incagliati, che non erano più esigibili, abbiamo messo in campo tante opere pubbliche e lo abbiamo fatto ricorrendo a bandi sovracomunali, quindi abbiamo amministrato cercando di ottenere economie, ossia entrate, non dalle tasche dei cittadini ma da finaziamenti sovracomunali, lo abbiamo fatto nonostante l'aver ereditato anche una percentuale alta di mutui, dobbiamo ancora pagare circa 826mila euro di mutui che saranno estinti solo nel 2036 e che comportano un esborso finanziario annuale per il Comune di Rocca San Giovanni di circa 89mila euro. Nonostante questo, non abbiamo fatto ricorso ad anticipazazioni di tesoreria, quindi stiamo andando avanti stringendo i denti." Esordisce così parlando di economia, un tema che per un esperto commercialista rappresenta il pane quotidiano, il sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, che nei giorni scorsi, all'Hotel Villa Medici, insieme alla sua squadra, la lista Rocca del Domani, alla guida del comune di Rocca San Giovanni dal 2021, in piena coerenza con i suoi ideali di democrazia dal basso, ha incontrato la cittadinanza per raccontare tutti gli obiettivi raggiungi in questi primi anni di mandato, in tutti i settori, ma anche per illustrare i prossimi traguardi.

Una compagine amministrativa giovane, coesa e appassionata, guidata dal Sindaco Fabio Caravaggio, che ha voluto raccontare con la massima trasparenza, l’impegno profuso in questi anni, che non sono stati facili, anche perché segnati dall’emergenza Covid, ma che sono stati  affrontati con grande determinazione e riuscendo ad arrivare a oltre il 70 per cento del programma elettorale.

Economia, sociale, turismo, urbanistica e lavori pubblici e tanti altri temi sono stati toccati oltre che dal sindaco Fabio Caravaggio, anche al vicesindaco Erminio Verì e all'assessore Carmelita Caravaggio, in relazione alle deleghe ricevute. Presente il Presidente ed alcuni consiglieri comunali. Un lavoro di squadra che continuerà nella più totale trasparenza per il bene della collettività e per vedere crescere Rocca San Giovanni, uno dei borghi più belli d’Italia, per renderla sempre più un paese dove la qualità della vita è alta, un ambito luogo turistico, un centro dove l’attenzione per le fasce più deboli è sempre elevata e un paese non chiuso ma aperto alle collaborazioni con le altre realtà del territorio, in virtù di un obiettivo comune di crescita e valorizzazione delle eccellenze, per consentire alle attivita economiche produttive territoriali di godere dei vantaggi che arrivano dal turismo.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Rocca San Giovanni

Potrebbero interessarti

Il vicesindaco sarà Antonio Palombaro, già assessore nelle precedenti consiliature, tra gli assessori anche Valentina De Marco, 18 anni, che sta sostenendo in questi giorni l’esame di maturità.

L'Abruzzo ha fatto la sua parte con il grande impegno del presidente della Regione Marco Marsilio e che oggi vede per la Zes unica nella cabina di regia la presenza tecnica del prof. Stefano Cianciotta.

Destinatarie dei benefici sono cinquantuno tra aziende agricole e imprese agroindustriali abruzzesi, titolari di frantoi oleari,

Il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa interviene in relazione all'indagine di Bankitalia su due crediti d'imposta, il Bonus facciate e il Superbonus 110%