Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Sabato 23 Novembre CasaPound ospita conferenza sulla guerra in Siria

21/11/2013 - Redazione AbruzzoinVideo
Sabato 23 Novembre CasaPound ospita conferenza sulla guerra in Siria

21 novembre 2013. Un incontro per comprendere le ragioni di un conflitto che dura ormai da due anni e mezzo, e che ha prodotto una devastante crisi umanitaria. Questo il tema della conferenza “La Siria di Assad- Baluardo di libertà” che si svolgerà questo sabato presso la sede lancianese dell’associazione di promozione sociale CasaPound Italia, sita in Via Cavour 1, e che vedrà quali relatori Jacopo Trionfera e Claudio Rossi, del Fronte Europeo per la Siria, associazione impegnata da oltre due anni in iniziative di sostegno al popolo siriano. “Quello che sta avvenendo in Siria è un evento dalle dimensioni epocali, e le cui conseguenze riguardano da vicino anche la nostra nazione. Da oltre due anni il popolo siriano si trova ad affrontare l’aggressione armata di gruppi terroristi composti in larga parte da miliziani stranieri e finanziati da potenze straniere quali gli Stati Uniti, la Francia, la Turchia e le monarchie arabe del Golfo. Se pure il prolungato conflitto non ha piegato la repubblica araba, saldamente legata ad una tradizione di convivenza tra religioni diverse garantita dalla natura laica e socialista dello stato, gli scontri armati hanno generato una crisi umanitaria dalle dimensioni senza precedenti, le cui conseguenze arrivano fino a noi, con i continui sbarchi di disperati sulle nostre coste”. Così Nico Barone, responsabile CasaPound per la città frentana, in una nota sull’iniziativa.

“La conferenza  - continua Barone - nasce quindi per sensibilizzare la popolazione locale sulle reali ragioni di un conflitto che nei primi giorni di settembre ha rischiato anche di degenerare in conflitto internazionale con la minaccia, fortunatamente rientrata, di un intervento aereo statunitense a sostegno dei ribelli,  e per promuovere la campagna di aiuti alla popolazione siriana, stremata dal protrarsi delle ostilità, promossa dal Fronte Europeo. Un evento quindi unisce informazione e solidarietà, allo scopo di favorire la ricomposizione della frattura tra le due sponde del mediterraneo, solo in apparenza distanti ma in realtà strettamente interconnesse per quanto riguarda la prosperità economica e  la stabilità sociale”.

 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.