Lunedì 21 Aprile 2025

Politica

Superbonus, a Pescara Testa incontra i professionisti

14/11/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Superbonus, a Pescara Testa incontra i professionisti

“La redazione di un testo unico dei bonus edilizi che faccia tesoro dell’esperienza maturata negli oltre due anni di applicazione della norma, l’istituzione di un team di esperti presso l’Agenzia delle Entrate ai quali formulare quesiti e richieste, la migliore definizione dei requisiti soggettivi ed oggettivi sui quali effettuare gli interventi, lo slittamento della data di entrata in vigore del decreto Aiuti Quater, relativamente al superbonus, a gennaio 2023.

Sono alcune delle proposte che mi sono state sottoposte, questa mattina, dal presidente della commissione di studio ‘Superbonus 110% ed altri bonus edilizi’ dell’Ordine dei dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pescara, Antonio Piscione, durante un incontro svoltosi nella sede dell’Ordine, alla presenza di una trentina di tecnici della materia. Obiettivo della riunione, che mi è stata sollecita immediatamente dopo la mia nomina a segretario dell’Ufficio di presidenza della Commissione Finanze della Camera dei deputati, è quello di proporre al Governo e al Parlamento, da parte della succitata commissione di studio – composta da operatori del settore di diverse regioni italiane - suggerimenti costruttivi e non critici per una migliore e fluida applicazione del superbonus. Ringrazio il pool di professionisti per lo spirito propositivo e la competenza dimostrati, e ho assunto l’impegno di esaminare tutte le istanze pervenute in sede della VI Commissione permanente”

E’ quanto dichiara il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Fratelli d'Italia

Potrebbero interessarti

Oltre 36 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale