Sabato 19 Aprile 2025

Politica

Francesco Taglieri: "Arriva la seconda ambulanza a Lanciano"

04/11/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
Francesco Taglieri: "Arriva la seconda ambulanza a Lanciano"

"Sono estremamente soddisfatto di apprendere che finalmente l'Assessore Verì abbia mantenuto l'impegno preso in Consiglio regionale, a seguito della mia interpellanza di luglio, attivando la postazione 118 a Lanciano H24 e rendendo operativa di fatto per l'intera giornata la seconda ambulanza del territorio.

Una battaglia che ho iniziato insieme a tanti altri come semplice cittadino impegnato sul territorio e che ho portato in Consiglio regionale attraverso un'interpellanza una volta eletto portavoce nel M5S", lo afferma il Vice Presidente della commissione sanità Francesco Taglieri, da sempre in prima linea nella battaglia volta a dotare Lanciano di una seconda ambulanza operativa h 24. "Istituire la seconda ambulanza per 12 ore è stato un primo passo, oggi renderla operativa h 24 è la degna conclusione di una vicenda che ha visto una grande partecipazione pubblica. Il territorio a cui si fa riferimento è caratterizzato da una popolazione, una estensione e una orografia tali da richiedere due ambulanze per il servizio di emergenza 118. I numeri degli interventi confermano questo dato, così come le disposizioni emanate nel D.L. del 27 marzo 1992 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri che impone l'intervento dei mezzi di soccorso entro 8 minuti nell'area urbana, ed entro 20 minuti in area extraurbana, tempi regolarmente non rispettati nel distretto di Lanciano. Alla luce di questi fatti lo scorso luglio oltre a portare in Consiglio la questione, consegnammo oltre 1300 firme al Sindaco di Lanciano raccolte con l'Associazione Lanciano in Movimento. Oggi i cittadini hanno vinto!" conclude

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.