Mercoledì 16 Aprile 2025

Politica

Teramo, si conclude il terzo Forum del Gran Sasso, presente il premier Conte che ha incontrato il Commissario Legnini

03/10/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Teramo, si conclude il terzo Forum del Gran Sasso, presente il premier Conte che ha incontrato il Commissario Legnini

Legnini: piena sintonia con il Presidente sui grandi temi della ricostruzione e sugli obiettivi e strumenti per realizzarli.

"Si è concluso oggi a Teramo il Terzo Forum Internazionale del GranSasso: tre giorni di proficui incontri e dibattiti su “Investire per costruire”, suggellata dalla presenza e dall’intervento del Presidente del Consiglio Conte." Così il Commissario straordinario per a Ricostruzione Giovanni Legnini che ha preso parte al Forum organizzato dall'Università di Teramo per poi incontrare il presidente del Consiglio. "E’ stata un’occasione importante per la rilevanza dei temi legati al ruolo della scienza e della tecnica nel processo di rilancio del Paese dopo la gravissima crisi indotta dalla pandemia. - prosegue - Gli incontri che ne sono seguiti hanno consentito di registrare nuovamente la piena sintonia con il Presidente sui grandi temi della ricostruzione e sugli obiettivi e strumenti per realizzarli, a partire dall’utilizzo dei fondi del RecoveryFund per la sicurezza e la prevenzione sismica e per nuovi investimenti sostenibili. Dopo i recenti provvedimenti del Governo sul sisma e la svolta prodotta sulla semplificazione,- continua Legnini - ci attendiamo, con la conversione del decreto di agosto che da lunedì sarà in aula al Senato dopo il positivo esame in Commissione, gli annunciati essenziali interventi sulla stabilizzazione e il rafforzamento del personale tecnico e amministrativo. La prossima legge di bilancio dovrà infine dare risposta al terzo pilastro del processo ricostruttivo: quello dello sviluppo e del rilancio economico dei territori colpiti dal sisma".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Teramo Giovanni Legnini

Potrebbero interessarti

Ieri 12 Aprile al polo museale Santo Spirito di Lanciano il congresso regionale di Europa Verde Abruzzo, occasione di confronto e dibattito sui temi cruciali per il futuro dell'Abruzzo.

Il presidente della Regione Abruzzo ha definito Chiodi “un grande professionista che si mette a disposizione di una società in house della Regione che svolge un ruolo centrale e fondamentale per molte attività amministrative dell’ente.

Sostenibilità economica e tutela dei servizi essenziali al centro del nuovo documento finanziario che punta su investimenti strategici e risanamento del bilancio comunale

Il Movimento 5 Stelle Abruzzo ha annunciato ufficialmente la sua adesione alla manifestazione di protesta indetta dai sindacati CGIL, CISL, UIL e UGL, che si terrà giovedì 3 aprile davanti al Palazzo dell’Emiciclo, in concomitanza con la sessione del Consiglio regionale. Al centro della protesta, l’approvazione da parte della maggioranza di destra di un provvedimento che prevede un aumento delle tasse per i cittadini abruzzesi.