Mercoledì 23 Aprile 2025

Notizie di politica Abruzzo

Le notizie di Politica abruzzese sempre aggiornate

Politica

"Ho già chiamato il Filippo Paolini per congratularmi con lui e augurargli buon lavoro. È il sindaco di Lanciano e mi auguro farà bene per la nostra città".

Tanta commozione e immensa gioia da parte del neo sindaco Paolini che è stata festeggiato da una grande folla di sostenitori, accorsa nella sede elettorale di corso Trento e Trieste per abbracciarlo e complimentarsi per l'importante vittoria ed accompagnarlo fino al municipio. Tanti i cittadini in piazza ad attenderlo per dimostrargli affetto e stima.

Alle 12 era stata del 12.33%. 32950 gli elettori di cui 4941 iscritti Aire

Urne aperte a Francavilla al Mare, Lanciano, Vasto, Sulmona e Roseto degli Abruzzi. Ecco l'affluenza alle urne di oggi.

Entreranno a pieno regime tutte le strutture che ospitano in via temporanea le 64 classi del Liceo ‘Marconi’, consentendo alla Provincia di Pescara di portare avanti il cantiere per la demolizione e ricostruzione della sede originaria.

Il Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe, ha depositato una interpellanza, che verrà discussa nel corso del prossimo Consiglio Regionale,

Micaela De Cicco: "Meritocrazia Italia Abruzzo auspica che i progetti già approvati e quelli allo studio, vengano realizzati entro il più breve tempo possibile, senza sperpero di risorse pubbliche".

Due donne e due uomini. Sono quattro gli assessori che affiancheranno il sindaco Giorgio De Luca in questo secondo mandato amministrativo alla guida del Comune di Manoppello.

L'esponente regionale della Lega: "Mi dica, il centrosinistra lancianese, in quale atto della Regione è scritto che il Renzetti è un ospedale di base e non un Dea di primo livello. So già che non mi risponderanno, per un semplice motivo: questo atto non esiste".

Pupillo: il manager dimostra disinteresse per Lanciano. Schael: "Sindaco di Lanciano in malafede, sul Pala Masciangelo ha torto marcio esiste un accordo preciso"

Obiettivo costruire il futuro di una città autenticamente inclusiva, dal punto di vista della mobilità e dell'urbanistica.

Febo, Rispoli e Raimondi: “Al lavoro sul protocollo operativo fra Enti”