Lunedì 21 Aprile 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

La Santiago Srl comunica che alla data odierna del 5 novembre 2020 nessun caso di positività al COVID-19 è stato registrato all’interno della Residenza Protetta per Anziani Santiago di Lanciano (CH).

L’Abruzzo è stato collocato in zona gialla, sulla base dell’indice RT e di 21 indicatori individuati dal Ministero della Salute. Questa valutazione si riferisce alla situazione “fotografata” al 25 ottobre scorso e ogni settimana si procederà a una rivalutazione di tutte le regioni sulla base del rischio dinamico. La collocazione all’interno di una fascia comporta la permanenza all’interno della stessa per due settimane.

Marsilio: Avezzano avrà un pronto soccorso con spazi divisi e protetti, più ampi e separati per scongiurare potenziali contagi.

Al momento non occorre installare tende come annunciato dal sindaco Borrelli.

Raggiunta un’intesa tra Asl, Comune e Consorzio Lanciano Fiera per l’attivazione di una postazione “drive in” per l'esecuzione di tamponi a Lanciano.

Cambia la mappa dei drive in per l'esecuzione dei tamponi in provincia di Chieti. Una riorganizzazione si rende necessaria per fare fronte all’evoluzione drammatica della pandemia anche in questo territorio che, in alcune circostanze, mette in crisi la viabilità e la normale circolazione degli autoveicoli proprio a causa delle code che si generano nei pressi delle postazioni.

Il Comune di Atessa pronto a mettere delle tende a disposizione in vista dell'inverno.

L'assessore regionale alla sanità ribadisce che la situazione ad oggi in Abruzzo è sotto controllo.

L'ospedale di Lanciano si prepara alla nuova Tac con lavori di adeguamento.

Aumentano ogni giorno i ricoveri per Covid-19 in provincia di Chieti e i posti letto a disposizione non bastano più: è la realtà disegnata dai numeri in crescita di queste ore, che hanno indotto la Direzione aziendale e l’Unità di crisi della Asl Lanciano Vasto Chieti a mettere in atto una riorganizzazione necessaria, sempre preservando l’attività istituzionale al fine di garantire adeguata assistenza per tutte le altre patologie.

«Siamo impegnati con l’Assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, e il Rettore dell’Università di Chieti, Sergio Caputi, a lavorare sul rilancio della Cardiochirurgia, che resta un segmento importante della nostra offerta sanitaria»: questo il commento del direttore generale della Asl, Thomas Schael, al termine dell’incontro di questa mattina in Regione, convocato per fare il punto dopo l’inchiesta avviata dalla Procura di Chieti sulla maxi frode a danno della stessa Regione Abruzzo per presunte attività illecite svolte in Cardiochirurgia.