Lunedì 21 Aprile 2025

Notizie di attualità in Abruzzo

Attualità

Il Mise proroga l’accordo di crisi per la Val Vibrata al 2023: ci sono circa 10 milioni di euro da utilizzare. Il presidente Di Bonaventura: “Una buona notizia ma trattiamo sui bandi che questa volta devono aderire meglio alle esigenze del territorio”

Soddisfazione è stata espressa del presidente della Regione Abruzzo in relazione alla condivisione della richiesta da lui avanzata da parte di tutte le Regioni.

Il sindaco Masci presente questa mattina all’apertura del cantiere. 243 giorni è il tempo previsto per la realizzazione delle opere

Fino al 28 febbraio le famiglie potranno fare richiesta dei buoni. Gli assessori Pantalone e Maretti: “Abbiamo riaperto i termini anche per i commercianti, perché aderiscano più negozi”.

Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici, Giacinto Verna:«non è lo sparo consueto provocato dalla polvere pirica, ma un suono preregistrato,

Il sindaco Diego Ferrara e l'assessore all'ambiente ritengono sia necessario puntare anche sul decoro cittadino e delle aree verdi "per condividere con la città pulizia e cura del territorio”

Grazie alla polizia locale, con quanto raccolto, la Caritas preparerà dei pacchi da destinare alle famiglie più bisognose della città.

La Senatrice purtroppo per motivi di sicurezza non ha potuto partecipare al Consiglio Comunale, ma ha inviato un saluto ed un ringraziamento.

Nella Giornata della Memoria il sindaco di San Salvo Tiziana Magnacca ha partecipato in Prefettura a Chieti alla consegna da parte del Prefetto di Chieti Armando Forgione di due Medaglie d’Onore conferite da Mattarella ai parenti dei defunti Moisè Frascella e Augusto Roberti internati nel lager tedeschi.

Nella Casa di Conversazione e alla presenza dei giornalisti il Sindaco Mario Pupillo e il Presidente del Consiglio Comunale Leo Marongiu hanno consegnato un attestato di merito allo chef Adolfo De Cecco, che nei giorni scorsi ha ricevuto il prestigioso riconoscimento di una stella Michelin per la sua attività di chef del ristorante Casa Fofò di Londra. È il primo lancianese a ricevere un riconoscimento di questo livello internazionale nel settore della ristorazione.

La dirigente Ascani: ottimo il successo dell’ultimo Open Day dell’Istituto in termini di presenze e riscontri con le relative iscrizioni dei ragazzi.

D’Incecco: "Queste telecamere sono solo un primo passo. Nei prossimi giorni andremo tra la gente negli altri quartieri".