Lunedì 21 Aprile 2025

Notizie di attualità in Abruzzo

Attualità

Da oggi su YouTube e su tutte le piattaforme digitali il brano che parla di divertimento e voglia di tornare alla normalità

Sono appena 159 i casi di sospensione in regione per il personale che si è sottratto all’obbligo vaccinale ovvero una percentuale intorno allo 0,5%, docenti e ATA, in percentuali elevatissime e prossime alla totalità, stanno garantendo il normale funzionamento della scuola in presenza in Abruzzo.

Con l’arrivo del Sottotenente Aleandri, si completa il parco Ufficiali della Compagnia di via G. Ricciardi allo scalo cittadino.

Soddisfatta la Fim Cisl: è il frutto di un lavoro sinergico tra parti sociali, MA S.r.l. e commissari straordinari che ha portato alla tutela occupazionale dell’organico dell’unità produttiva di Atessa, composta da 208 dipendenti.

Il nuovo servizio gratuito è riservato sia ai singoli individui che stanno cercando una occupazione in hotel, campeggi, pubblici esercizi e agenzie viaggi della Regione Abruzzo, che alle aziende del settore Turismo, iscritte all’EBTU Abruzzo, che sono in cerca di personale.

Previsto un investimento di oltre 28 milioni di euro. Demoliti 12 km di vecchie linee aeree e realizzati oltre 14 km di elettrodotto in cavo interrato

L'obiettivo di superare la soglia dei 300 mila veicoli commerciali non è stato raggiunto a causa delle giornate di fermo produttivo per la mancanza di semiconduttori con un impatto negativo sui livelli occupazionali.

Di Tillio è stato selezionato per far parte del programma di ricerca della Nasa chiamato Hera (human research exploration analog)

Un servizio rivolto in particolare ai contagiati che non hanno opportunità di appoggiarsi a famigliari e conoscenti

Franco Pescara Responsabile della CISL di Pescara: grande preoccupazione dopo il bollettino pubblicato dalla Regione.

I giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che intendono fare domanda per candidarsi come volontari hanno tempo fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022.

Il pagamento del pedaggio era stato sospeso per le festività natalizie e fino a Gennaio ma la decisione, inizialmente vista di buon grado, è risultata invece penalizzante per i commercianti che hanno chiesto all'amministrazione comunale di tornare sui suoi passi.