Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Due fratelli con 10 kg di hashish arrestati dalla Squadra Mobile nella zona colli di Pescara

11/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Due fratelli con 10 kg di hashish arrestati dalla Squadra Mobile nella zona colli di Pescara

Ieri pomeriggio, personale della Squadra Mobile, ha tratto in arresto, due fratelli trovati in possesso di 10 kg di hashish suddivisi in ben 95 panetti.

L’iniziativa fa parte di una mirata attività volta al contrasto dello spaccio di stupefacenti, disposta dal Questore Carlo Solimene anche a seguito dei recenti gravi fatti di cronaca e di quanto emerso nei Comitati per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica su impulso del Prefetto Ferdani.

Gli investigatori, per contrastare i canali di rifornimento della città, con particolare riferimento zona colli di Pescara, hanno proceduto al controllo di uno scooter Yamaha T-MAX con a bordo due fratelli, che sembrava stessero raggiungendo con un borsone una palestra o un centro sportivo, ma il conducente ed il passeggero in realtà vi celavano 10 kg di hashish.

Entrambi i fratelli sono stati tratti in arresto ed associati presso la Casa Circondariale di Pescara a disposizione della Procura della Repubblica di Pescara.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Teramo e il Reparto Operativo Aeronavale del Corpo di Pescara hanno organizzato una giornata di solidarietà e inclusione in favore dei ragazzi della Fattoria didattica “Rurabilandia” di Atri (TE).

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.