Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

L'Aquila, trovati in possesso di dosi di cocaina pronte per la vendita, la polizia arresta due extracomunitari

15/12/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
L'Aquila, trovati in possesso di dosi di cocaina pronte per la vendita, la polizia arresta due extracomunitari

I due stranieri, risultati anche pregiudicati, hanno tentato di disfarsi della droga ma invano. Gli agenti li hanno fermati ed hanno sequestrato cocaina e marijuana.

Gli agenti della polizia dell'Aquila, nel corso della consueta, attenta e capillare azione di controllo per prevenire e reprimere fatti criminosi sul territorio, ma anche per verificare il rispetto delle norme anticovid vigenti, hanno arrestato ieri pomeriggio due extracomunitari pregiudicati che nel corso di controlli sono stati trovati in possesso di cocaina. I due uomini a bordo di un' automobile, mentre percorrevano via Pescara, hanno cercato, non appena notato un equipaggio della Volante, di deviare la loro direzione di marcia, ma sono stati subito notati e bloccati dai poliziotti con una repentina manovra di guida. Al volante del veicolo B.O., 36enne tunisino, trovato anche senza patente e K.A., 22enne di nazionalità albanese. I due non appena sono stati fermati hanno immediatamente tentato di disfarsi di una scatola metallica, ma gli agenti l’hanno immediatamente recuperata trovando al suo interno 11 confezioni di sostanza stupefacente, risultata poi essere cocaina, per un peso complessivo di circa 11.5 grammi, ed un piccolo quantitativo di sostanza del tipo marjuana. La successiva perquisizione eseguita nelle abitazioni dei due ha consentito il rinvenimento di altra cocaina, esposta sopra un piatto insieme a due involucri di cellophane bianco. I due uomini sono stati tratti in arresto e, al termine delle formalità di rito, sottoposti agli arresti domiciliari a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118