Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

La Guardia di Finanza di Pescara sequestra 400 prodotti contraffatti

04/10/2019 - Redazione AbruzzoinVideo
La Guardia di Finanza di Pescara sequestra 400 prodotti contraffatti

Fiamme Gialle rinvengono sugli scaffali di un esercizio commerciale di proprietà di un cittadino cinese numerosi giocattoli e prodotti elettrici non conformi alle vigenti disposizioni di legge cd. “Codice al Consumo”

Nei giorni scorsi militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Pescara, nel corso delle quotidiane attività di controllo economico del territorio - finalizzate a contrastare l’abusivismo commerciale e la vendita di prodotti non sicuri - hanno effettuato un controllo presso un’attività commerciale al centro di Pescara. L’accesso ha consentito alle Fiamme Gialle di rinvenire sugli scaffali dell’esercizio commerciale di proprietà di un cittadino di origine cinese numerosi giocattoli e prodotti elettrici non conformi alle vigenti disposizioni di legge cd. “Codice al Consumo”. L’azione dei finanzieri ha permesso così il sequestro amministrativo di oltre 400 giocattoli destinati a bambini dai 3 agli 8 anni, nonché di quaranta dispositivi elettrici privi degli standard di sicurezza richiesti dalla Legge, dunque non sicuri per l’acquirente. Il titolare dell’esercizio commerciale, per le violazioni commesse, è stato segnalato alla Camera di Commercio. Il dispositivo di contrasto alla vendita di prodotti non conformi e all’abusivismo commerciale posto in essere dal Comando Provinciale di Pescara dimostra ancora una volta l’elevatissima attenzione del Corpo per il contrasto ai fenomeni che minano alla difesa dell’economia legale, a garanzia del tessuto imprenditoriale sano del Paese ed a tutela dei numerosi clienti.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118