Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, blitz antidroga della Polizia in un Istituto scolastico della città con l'ausilio del cane Buk

26/02/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, blitz antidroga della Polizia in un Istituto scolastico della città con l'ausilio del cane Buk

Un servizio di controllo eseguito di intesa con il dirigente scolastico dell'Istituto di secondo grado.

Nel corso di mirati servizi disposti dal questore di Chieti, Annino Gargano, volti a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti negli Istituti scolastici della città, nella mattinata di ieri, 25 febbraio, è stato predisposto un servizio di controllo in un plesso di secondo grado di Lanciano, iniziativa decisa ed attuata di intesa con il dirigente scolastico della stessa scuola.

Ad eseguire il blitz è stato personale del commissariato di polizia di Lanciano con l’ausilio dell’unità cinofila della polizia di Stato della questura di Pescara. Nel corso dell’attività sono stati ispezionate e la maggior parte delle aule e controllati gli studenti, sempre alla presenza degli insegnanti. Uno degli alunni dell'Istituto è stato trovato in possesso di una dose di hashish del peso di circa 1,5 gr, il ragazzo lo aveva nascosto all’interno di un accendino. È stato stato il cane poliziotto Buk grazie al suo fiuto a puntare lo zaino del ragazzo e a scovarvi all'interno la sostanza stupefacente. È stato rinvenuto inoltre un coltello a serramanico del genere proibito. Al termine delle operazioni, il minore è stato segnalato alla prefettura di Chieti per il suo possesso della sostanza stupefacente, mentre il possessore del coltello è stato deferito alla procura della Repubblica dei minori dell’Aquila per il reato di porto di armi oggetto atti ad offendere.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118