Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Lanciano, la polizia rileva violazione norme sicurezza, sospese attività cantiere edile

02/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, la polizia rileva violazione norme sicurezza, sospese attività cantiere edile

Sanzioni amministrative per il titolare che dovrà ora provvedere alle prescrizioni tecniche disposte.

La Questura di Chieti, il Commissariato di Polizia di Lanciano e l’Ispettorato del Lavoro di Chieti, nell'ambito di controlli mirati contro il caporalato e lo sfruttamento della manodopera disposti dal Questore della Provincia di Chieti, hanno sospeso tutte le attività in corso in un cantiere edile nella zona frentana per violazioni al Testo Unico Sicurezza sul lavoro (D.lgs 81/2008).

Sono stati rilevati gravi pericoli di caduta nel vuoto per i dipendenti. Sono state emesse due prescrizioni tecniche per la mancanza di misure di prevenzione delle cadute dall'alto e di un piano di demolizione idoneo. Inoltre, l'area di cantiere deve essere messa in sicurezza a causa della presenza di eternit. È stata inoltre rilevata la presenza di manodopera dai centri di accoglienza per extracomunitari priva di sorveglianza sanitaria obbligatoria. Il titolare dell'azienda ha ricevuto una sanzione amministrativa di circa 6.000 euro e potrebbe essere deferito all'autorità giudiziaria se non ottempererà alle prescrizioni tecniche.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Polizia di Stato

Potrebbero interessarti

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Teramo e il Reparto Operativo Aeronavale del Corpo di Pescara hanno organizzato una giornata di solidarietà e inclusione in favore dei ragazzi della Fattoria didattica “Rurabilandia” di Atri (TE).

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.