Lunedì 21 Aprile 2025

Cronaca

Mucillagine lungo la costa abruzzese: fenomeno naturale non pericoloso per i bagnanti"

29/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Mucillagine lungo la costa abruzzese: fenomeno naturale non pericoloso per i bagnanti"

L'Arta Abruzzo ha riscontrato il fenomeno della mucillagine in quasi tutta la costa abruzzese

Nel corso degli ultimi sopralluoghi effettuati dai tecnici di Arta Abruzzo, su segnalazione della Guardia Costiera, è stata riscontrata, in corrispondenza delle coste abruzzesi, la presenza del fenomeno naturale della mucillagine.

 

Si tratta di aggregati di polisaccaridi (zuccheri complessi), che non rappresentano un problema per la salute dei bagnanti e si presentano sotto forma di strisce o reticoli, di piccole e grandi dimensioni, di magma organico. Sia nella giornata di ieri che in quella odierna, la mucillagine è stata osservata sia in sospensione che sul fondo in quasi tutti i tratti di costa abruzzesi.

A Fossacesia un sopralluogo è stato effettuato dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio con gli agenti della Polizia Locale e il tecnico della Sasi, Sebastiano Di Paolo, che ha prelevato un campione di acqua per le analisi.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia

Potrebbero interessarti

Il segretario del sindacato, Andrea De Lutis, annuncia di aver inviato una lettera di sollecito ad Arap, Dipartimento Trasporti e Dipartimento lavoro e attività produttive, in merito alla problematica delle fermate degli autobus per le lavoratrici e i lavoratori provenienti dalle regioni Molise e Puglia e occupati nelle aziende in Val di Sangro ad esclusione del Gruppo Stellantis.

Il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Teramo e il Reparto Operativo Aeronavale del Corpo di Pescara hanno organizzato una giornata di solidarietà e inclusione in favore dei ragazzi della Fattoria didattica “Rurabilandia” di Atri (TE).

Il corpo del 48enne ritrovato in un laghetto della Val Vibrata. Era scomparso da venerdì. I carabinieri indagano: si fa strada l’ipotesi della rapina finita nel sangue.

Un carico di sorrisi, uova di cioccolato e peluche per i piccoli pazienti dei reparti pediatrici. Un gesto che commuove, nel ricordo del collega Maurizio Berardinucci.