Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Santa Maria Imbaro, avrebbe appiccato l'incendio a casa della ex, arrestato un uomo di Atessa

12/03/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

I carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Ortona coadiuvati dai carabinieri della stazione di Fossacesia hanno arrestato C.D.N., 40enne disoccupato originario di ATESSA

I carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Ortona coadiuvati dai carabinieri della stazione di Fossacesia hanno arrestato C.D.N., 40enne disoccupato originario di ATESSA, gravato da diversi precedenti, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Lanciano, su richiesta della locale procura della Repubblica. L’uomo è accusato di essere il presunto autore dell’incendio dell’abitazione della sua ex e coniuge, avvenuto in una contrada di Santa Maria Imbaro il 28 febbraio scorso. In quella occasione l’autovettura della donna era stata danneggiata e tutti i locali dell’abitazione, dove fortunatamente in quel momento non si trovava nessuno, erano stati distrutti dalle fiamme, appiccate in più punti.

Il rogo era stato domato dai Vigili del fuoco del distaccamento di Lanciano. I carabinieri hanno avviato subito le indagini e in breve tempo hanno raccolto circostanziati indizi di reità che hanno condotto all’uomo quale presunto autore dell’incendio. Nei confronti di C.D.N. la parte offesa aveva sporto denuncia per maltrattamenti in famiglia è il GIP aveva disposto l’allontanamento da parte dalla casa familiare dell’uomo, Provvedimento che a distanza di due anni ed in assenza di violazioni gli era stata revocato solo pochi giorni fa.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Ortona

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118