Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Sasi 22 comuni senz'acqua per rottura condotta a Sant'Eusanio del Sangro

02/09/2019 - Redazione AbruzzoinVideo

Nuova rottura lungo la condotta principale in località Fonte Paduli di Sant'Eusanio del Sangro, con i conseguenti disagi per numerosi comuni del territorio gestito dalla Sasi. I tecnici sono sul posto da ore per riparare la condotta in tempi brevi e ripristinare in serata l'erogazione della fornitura idrica, sospesa per lavori in corso.

I Comuni rimasta a secco sono: Ari, Arielli, Canosa Sannita, Casoli (per le località Fiorentini, Pianibbie, Colle Barone, Guarenna e Varrati) Castel Frentano, Crecchio Fossacesia, Frisa, Giuliano Teatino, Ortona, Mozzagrogna, Poggiofiorito, Ripa Teatina, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Sant'Eusanio del Sangro, Tollo Treglio, Vacri, Villamagna Lanciano (Iconicella, Villa Stanazzo,, Colle Pizzuto, Villa Andreoli, Re di Coppe, Serre, Camicie, Torre Marino,Madonna del carmine, Nasuti, Spaccarelli, Sant'Amato, Costa di Chieti, Marcianese, Gaeta Follani, Villa Elce, Villa Pasquini, Fontanelle, Villa Martelli, S. Onofrio, Rizzacorno, Colle Campitelli, Viale Cappuccini e traverse, dalla rotonda di Marcianese fino alla Chiesa di San Pietro, via Decorati , via Brigata Maiella, via Barrella, via Rosato e traverse, via Tinari e traverse, via Don Minzoni, via Borsellino, via Silone, Contrada Gaeta)

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Chieti Sasi

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118