Sabato 26 Aprile 2025

Cronaca

Vandali distruggono un cartello informativo della Riserva Borsacchio

21/09/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
Vandali distruggono un cartello informativo della Riserva Borsacchio

Nella notte fra il 19 e 20 Settembre dei vandali hanno danneggiato uno dei cartelli informativi del Progetto "Il Fratino e le dune della Riserva Borsacchio".

Nel mese di marzo l'associazione Guide del Borsacchio, con l'autorizzazione del comune di Roseto, ha posizionato una delimitazione per preservare l'ultima duna della Riserva. Un'area che consenta alle specie rare e protette di trovare uno spazio vitale.
 
Nell'area sono stati poi posizionati cartelli per informare su come si crea una duna e su cosa fare per preservarla.
 
Il fine era tutelare il Giglio di Mare, il Verbasco e la Soldanella che rischiavano di sparire dall'area protetta, dare uno spazio di riproduzione al Fratino e combattere l'erosione della costa in quanto le dune sono il migliore sistema naturale per riguadagnare spiaggia in un tratto pesantemente colpito dall'erosione.
 
I risultati sono sorprendenti. In un solo anno le dune hanno recuperato circa 3 metri di spiaggia, il giglio e tornato a fiorire e la spiaggia della Riserva è stata fra le prime in Abruzzo per numeri di nidi di fratino.
 
Purtroppo dei vandali hanno distrutto della segnaletica informativa, fulcro del progetto, ed ora l'associazione ha difficoltà ad eseguire la sostituzione. Non ricevendo contributi pubblici ed essendo autofinanziata per ogni attività .
 
"Abbiamo segnalato l'episodio a Comune e Capitaneria chiedendo un incontro per elaborare migliori metodi di prevenzione. - scrive il presidente dell'Associazione le Guide del Borsacchio Marco Borgatti - Nel frattempo abbiamo lanciato una raccolta social per reperire fondi per sostituire la cartellonistica.
Purtroppo molti ormai sanno come comportarsi in riserva grazie al lavoro quotidiano di dialogo e informazione , purtroppo rimangono sempre dei teppisti che rischiano di minare un'area con folli ed assurdi comportamenti." conclude il Presidente Borgatti
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Roseto degli Abruzzi

Potrebbero interessarti

Domani, Sabato 26 Aprile, l’ultimo saluto all’ex assessore regionale: professionalità, passione e dedizione al servizio del territorio

La situazione è precipitata nei giorni scorsi, quando i genitori – ormai allo stremo – si sono rivolti alle autorità denunciando l’ennesima richiesta di denaro e riferendo di essere stati costretti a lasciare la propria abitazione per paura.

Bloccato dai carabinieri dopo la fuga a folle velocità: con sé aveva strumenti per manomettere le centraline

Inutili i tentativi di rianimazione dei sanitari del 118