Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
Due decessi. Zero ricoveri in terapia intensiva per il secondo giorno consecutivo.
Tanti ed interessanti gli argomenti trattati: tutela dell’ambiente, in tutte le sue componenti (acqua, suolo, aria, flora e fauna selvatica, etc.), la repressione degli incendi boschivi, i controlli agroalimentari e il commercio internazionale delle specie animali e vegetali minacciate di estinzione (Convenzione di Washington).
Rassicurazioni arrivano al presidente della Regione dal ministro Speranza.
I Militari dell'Arma di Lanciano hanno impedito ai due pregiudicati di mettere a segno il loro colpo. La tecnica è sempre la stessa, quella del ragazzo che telefona alla vittima e spacciandosi per il nipote le preannuncia l’arrivo di un corriere con un pacco da ritirare dietro pagamento in contanti o in monili d’oro.
Le sanzioni sono scattate per non aver rispettato la normativa in materia di sicurezza, igiene e salute nei luoghi di lavoro, ma anche per irregolarità amministrative.
Si registrano tre decessi e zero nuovi ricoveri in terapia intensiva.
16 comuni del territorio si uniscono per seguire le questioni legate all’impianto di produzione di energia idroelettrica: "Dopo 60 anni di sfruttamento gli invasi devono essere dragati e la futura gestione deve garantire molte più risorse per le comunità locali, il rispetto del territorio e la compatibilità con altre attività di valorizzazione e sviluppo".
Lo comunica Poste Italiane. I furgoni del corriere SDA lunedì saranno di nuovo in Abruzzo per recapitare 3700 dosi del vaccino Moderna
Il sindaco Ottavio De Martinis, in via cautelativa, ha firmato l’ordinanza di sgombero per un palazzo in via Leopardi 2 denominato “Riviera 1”, dichiarandolo inagibile.
L’Assessore alle Politiche Sociali Comune di Lanciano: "Considerando le risorse sempre centellinate per le politiche sociali, abbiamo messo in campo tanta buona volontà e professionalità per intercettare fondi e risorse alternative attraverso progettazioni, bandi nazionali ed europei. Questo progetto è il risultato di un lavoro e di un'attenzione collettiva di tutti i Comuni dell'ambito Frentano 11 per dare maggiori risposte ai nostri cittadini più fragili, non limitandoci a quello che ci "viene assegnato" ma impegnandoci a trovare nuovi canali per andare incontro alle esigenze dei cittadini del nostro ambito”.
La Federazione provinciale di Fratelli d’Italia, unitamente al locale circolo, ha indetto un flash mob di protesta contro la decisione della Giunta comunale di San Vito Chietino che, con la delibera n.37 del 7 maggio scorso, ha sostituito la intitolazione “Largo caduti di Nassiriya” (sito in via Michelangelo intersezione con via Giotto) con quella di “Largo caduti e vittime di tutte le guerre”.
Nessun decesso in Abruzzo e scendono i ricoveri.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb