Domenica 20 Aprile 2025

Notizie di economia Abruzzo

Notizia di Economia

Economia

Un ottimo riscontro quello ottenuto ieri mattina dal Tavolo del Credito, che ha visto la partecipazione della Regione Abruzzo, di Fira Spa e dei più importanti istituti di credito regionali, allo scopo di creare una sinergia costruttiva tra banche e imprese.

“Giustizia e investimenti: priorità e obiettivi” è il tema del talk con Giovanni Legnini, Agostino Nuzzolo, Giampiero Massolo e Giulio Fazio, moderato da Daniele Manca del Corriere della Sera.

È stato prorogato alle ore 24 del 14 ottobre il termine ultimo per il Concorso Campioni di Innovazione PMI. Obiettivo dare maggiore opportunità a tutte le imprese interessate a questa edizione che si sta dimostrando particolarmente gettonata.

Savini: via libera dall'Arap alla nomina della Commissione di gara per l’affidamento della progettazione

Per la Blutec di Atessa c'è un futuro produttivo. Il tavolo vertenziale aperto al ministero dello Sviluppo economico ha di fatto dato il via libera al salvataggio dell'azienda che si occupa di componentistica nell'ambito dell'automotive.

Qualità eccellente e il 52% di raccolto in più rispetto alla disastrosa annata del 2018. E’ quanto emerge sulla produzione di olio extravergine d’oliva in Abruzzo dall’indagine esclusiva eseguita dagli osservatori di mercato di Cia - Agricoltori Italiani, Italia Olivicola e Associazione italiana frantoiani oleari.

Il presidente Marco Marsilio e l'assessore alle attività produttive, Mauro Febbo, hanno visitato, questa mattina, lo stabilimento Sevel-Val di Sangro di Atessa (Ch).

Organizzata dall’Associazione Marcello de Cecco (amdec), la tre giorni abruzzese sarà anche l’occasione per raccontare Raffaele Mattioli, nato a Vasto (Chieti) nel 1895, amministratore delegato prima (1933-1960) e presidente poi (1960-1972) della Banca commerciale italiana

Evento conclusivo del progetto promosso dalla Regione Abruzzo per contrastare la migrazione professionale e della disoccupazione intellettuale

Lanciano è il primo Comune in Abruzzo, al pari di Spoltore (Pe), nella classifica stilata dalla Confederazione Nazionale Artigiani per il Tax Free Day, il “giorno della liberazione delle tasse” che indica la data fino alla quale l’imprenditore deve lavorare – ogni anno – per produrre il reddito necessario ad assolvere gli obblighi fiscali e contributivi, dopo la quale potrà destinare il reddito d’impresa alle proprie esigenze e a quelle della sua famiglia.

C'è tempo fino al 7 ottobre per candidarsi a diventare 'Campioni di innovazioni' con la VI edizione del premio promosso da Confindustria Chieti Pescara per Pmi (Pmi) e Start-up/Spin-off universitari con sede in Italia.

Si è riunito il tavolo tecnico-politico convocato congiuntamente dalla Regione Abruzzo e dalla Regione Molise per analizzare le problematiche degli operai pendolari molisani ed abruzzesi operanti nella Val di Sangro e trovare soluzioni efficaci e percorribili.